F.A.Q.   (Domande Frequenti)

 

  1.  Perchè non riesco a completare la procedura di registrazione?

  2.  Ho seguito la procedura di registrazione, ma non riesco ad accedere al portale.

  3.   Ho seguito la procedura di registrazione, ma non ho ricevuto la mail di attivazione e non riesco ad utilizzare il servizio NRTK.

  4.  Buongiorno, dove posso trovare l'elenco dei punti geodeteci sul vostro sito?

  5.  Salve, vorrei sapere se sulle monografie (Regione Puglia - Banca Dati dei Punti Fiduciali) da voi fornite, l'altezza H rappresenta la quota geoidica?

  6.  Cosa è lo Standard Rinex?

  7.  Come faccio a scaricare i Rinex?

  8.  Ho ricevuto la mail di conferma per scaricare i Rinex richiesti, clicco sul link ma non entro nel portale, perché?

  9.  Non riesco a completare la procedura di "Download RINEX", ho una segnalazione di dati non disponibili.

  10.  Non riesco a completare la procedura di "Download RINEX", non vado oltre il passaggio 3/4.

  11.  Vorrei ragguagli sulla precisione raggiungibile utilizzando la rete GNSS Puglia.

  12.  Quali caratteristiche deve avere un ricevitore GPS, al fine di utilizzare il servizio NRTK?

  13.  Mediamente quanti Kbyte di dati si scaricano per un rilievo di un'ora?

  14.  In caso di cambio gestore e/o numero telefonico o utilizzo di 2 SIM cosa e' necessario fare?

  15.  Cosa è una correzione RTK da singola stazione?

  16.  Cosa è una correzione di area?

  17.  Che differenza c'è tra una correzione di area e una di stazione singola?

  18.  Sono connesso con il mio rover alla rete GNSS Puglia: vedo i satelliti, la posizione, la connessione ad Internet, tuttavia la mia precisione non scende sotto i 50 cm. Cosa posso fare?

 

 

 

Ritorna alla Home Page